
E inoltre…ho anche avuto l’onore di essere inserito nella sezione Modellismo e tra gli articoli…ancora Grazie allo Staff di starfighters.it!

Cari amici, vi segnalo un nuovo filmato sul mio canale di youtube, che racconta passo passo la realizzazione dello SVA 10 di D’Annunzio.
Se vi fa piacere lasciate un “mi piace”, iscrivetevi al mio canale perchè ne arriveranno altri filmati del genere e non dimenticate di passare anche sulla mia pagina facebook…vi aspetto!
Bugatti 100P in scala 1/48 realizzato in legno di Cirmolo e donato all’amico Ingegnere Nicola Materazzi, uuno dei padri della Bugatti EB110, ma soprattutto padre della Ferrari F40, GTO Evoluzione ecc ecc e grande appassionato di aviazione
Cliccate sull’immagine del modello per accedere all’album fotografico.
ed ecco svelata la bella storia che gira intorno a questo aeroplano e a questo modello. Guardate soprattutto il post “spacchettamento”, dove il caro amico Giuliano, documenta e racconta questa bella storia !!!
un amico peruviano di Cuzco, Victor Loayza, nipote di Alejandro Velasco Astete (detto “El Cholo”, sottotenente pilota della Forza Aerea Peruviana, che il 31 Ag0st0 1925 volò con uno SVA, da Lima fino ai 3800m di Cuzco, mi ha commissionato lo SVA 10 di D’Annunzio da donare al “Roma Tokyo Hangar Museum” nell’aeroporto di Thiene, intitolato ad Arturo Ferrarin, l’eroe insieme a Guido Masiero del Raid Roma-Tokyo. Insomma ancora una volta, lo SVA unisce tra loro, gli angoli più estremi del Mondo…
Cari amici che mi seguite, vi mostro il mio ultimo lavoro, la riproduzione in scala 1/32 in legno di Cirmolo e metalli vari dello SVA 10 di Gabriele D’Annunzio, quello dello storico volo su Vienna nel 1918.
Cliccando sull’immagine quì sotto, verrete indirizzati all’album/reportage dalla realizzazione al modello finito. Che ne pensate?
Vi ricordo che non è obbligatorio essere registrati a Facebook per visionare le foto. Grazie anticipate per la vostra attenzione.
con il Grande Ingegnere Nicola Materazzi! Padre della Ferrari F40, 288 GTO, GTO Evoluzione, Testarossa…e poi ancora Lancia Stratos, Edonis ecc ed artefice dell’ingresso della Ferrari di Formula 1 nell’era “Turbo”, ai tempi di Gilles VIlleneuve e Pironi!
Non potevo non farmi firmare un mio modello che posseggo da quando ero bambino…
F104 Profile scala 1/15 in Depron plastificato
Lunghezza 107cm, apertura alare 43cm
Motorizzabile ad elica spingete (consigliato), con potenze di 180/200W o con una ventola da 50mm.
Livrea dettagliatissima ad alta definizione disegnata dal sottoscritto, che riprende un nostro F104 protagonista del Tiger Meet del 1991
CLICCATE SULLA FOTO PER ACCEDERE ALLA PAGINA (altre foto e video!)
Cari amici, sono felice di mostrarvi un bellissimo cortometraggio, vincitore di un contest BMW al Quattroruote Day in cui ho collaborato, sono infatti l’autore del ciondolo “pala eolica” che vedete nel film!!! Il ciondolo è stato ovviamente realizzato a mano, in legno dal sottoscritto. Non perdetevi il film, molto bello, presto lo troverete anche sul sito della BMW!
Ancora complimenti a Giovanni Bolondi sceneggiatore e direttore della fotografia e al regista e sceneggiatore Giacomo Caselli!
Buona visione!
Cari Amici che mi seguite, vi mostro un lavoro molto particolare, realizzato su progetto di Mirco Pecorari, famoso Designer della Aircraft Studio Design.
L’idea era di riportare alla luce, dei Concept proposti negli anni ’30 dalla Becchcraft per altrettanti piloti, ma mai costruiti e rimasti fino ad oggi in un cassetto.
Ed ecco che dal 1932, finalmente si può vedere uno di questi aeroplani in 3D, scolpito a mano nel legno di Cirmolo dal sottoscritto. Anche il motore e l’elica sono ricavati da un pezzo di alluminio pieno e lavorato esclusivamente a mano, niente torni, niente frese, niente c.n.c.
la base è stata disegnata e realizzata sempre da Mirco Pecorari e la Aircraft Studio Design.
http://www.beechcraftheritagemuseum.org/
Cari amici , eccovi la priva del mio MB339 Profile Boxed PRIMA VERSIONE.. effettuata e redatta da Marco Benincasa di Modellistica International http://www.modellisticaint.it/
L’articolo è del Giugno 2013, oggi i miei MB339 e gli altri Profile hanno la fusoliera rivestita in PVC e hanno già gli sportellini per l’accesso all’elettronica e gli scassi per i servi.
i miei modelli profile li trovate nella sezione “Modelli Elettrici” in questo sito
Cari amici , ho il piacere di comunicarvi che sul numero di Luglio di “Volo Sportivo Aviation” ,potrete leggere un articolo sui miei F104, info su http://vsaviation.it/