Questa piccola riproduzione del noto G-91 è totalmente in Depron. Il lavoro di sviluppo ha portato ad ottenere un modello molto leggero, facile e realistico utilizzando delle semplici ventole economiche. L’apertura alare è di 68cm per un peso che oscilla tra i 300 e i 380g…ma ancora con ampi margini di “personalizzazione”. Realizzato a mano (niente CNC), con la fusoliera senza ordinate (a parte quella porta ventola in balsa), a guscio in Depron formato a “freddo” curvato a mano.
La fusoliera si divide in due parti in corrispondenza del gruppo ventola proprio per facilitare l’installazione e l’eventuale manutenzione della stessa e il fissaggio delle parti è assicurato da un semplice velo di colla UHU Por. Questo sistema permette poi, passando leggermente la punta di una lama lungo la linea di giunzione, di dividere facilmente i due tronconi della fusoliera. Essendo una riproduzione (ed io un pignolo) ho provveduto a realizzare abitacolo e cappottina in materiale plastico termoformato e nelle foto si può notare come il casco del pilota sia simile al modello P4-A2 utilizzato dai piloti AM dell’epoca oltre al dettaglio del seggiolino.Sulla cappottina vengono stampati i frames per facilitare anche il lavoro di verniciatura degli stessi, oltre a donare quel leggero tocco in più di realismo.
select your Language
Plugin created thanks to micro sd card , r4i uk , sd card and r4i goldPowered by Google Translate.Slideshow
Articoli recenti
Commenti recenti
- Antonio Di Giacomo su curvare il Depron
- annaria su curvare il Depron
- Antonio Di Giacomo su Chi sono
- GIACOMO MUOIO su Chi sono
- Harold su AUTOGIRO I-GYRO
2 Comments
Ho anche questo modello. Perfetto in tutto. Volo preciso e realistico
Grazie Antonio
ma grazie a te Maurizio!